
Dovete installare faretti da incasso? Ecco come!
Volete mettere i faretti da incasso nella vostra casa e non sapete come farlo? Le seguenti istruzioni vi mostreranno come farlo!
Di cosa avete bisogno?
-
Un vòltmetro
-
Un metro a nastro
-
Una matita
-
Un trapano.

Passo 1. Spegnere l'alimentazione e leggere le istruzioni correttamente
Spegnere l'alimentazione prima di iniziare l'installazione. Le dimensioni dei faretti sono sul foglio delle istruzioni, la distanza tra il faretto e il muro deve essere almeno di un metro, tuttavia lo spazio tra i faretti dipende da voi e dalle vostre preferenze. Misurate dove volete che ogni faretto da incasso sia installato segnando con una matita sul soffitto.

Passo 2. Praticare i fori contrassegnati per ciascun punto nel soffitto
Prima di iniziare la perforazione, è necessario assicurarsi che venga praticato il foro di dimensioni corrette. A questo punto dovreste sapere qual è la profondità e il diametro interno di ogni faretto da incasso, se avete scavato di pochi millimetri non importa tanto. Assicurarvi di indossare occhiali protettivi per gli occhi durante la perforazione.

Passo 3. Inserire i faretti da incasso
Dopo aver perforato lo spazio per i faretti da incasso da installare, assicurarsi di controllare che abbiate l'elettricità per ogni foro praticato usando il tester elettrico. Quando confermiate che c'è una corrente che scorre in ciascun foro, disattivate l'alimentazione. Ogni riflettore ha una corona di apertura in cui sono collegati i fili principali, collegare il filo nero e blu all'apertura e fissarlo in posizione utilizzando un cacciavite per serrarlo. Se il faretto è collegato a terra, è necessario anche collegare il filo di terra (filo giallo-verde) alla corona di apertura che si trova al centro. Spingere tutti i cavi elettrici nel soffitto e fuori dalla vista, bloccare le molle in posizione e inserire il faretto nel foro completamente. Ripetere questo passo per tutti i faretti da incasso rimanenti.

NOTA:
I faretti possono essere molto caldi quando si usano lampadine alogene giachè emetteno calore e possono causare incendi. Se il faretto da incasso non è resistente al fuoco, non installare in aree in cui è presente materiale isolante nel soffitto. È necessario acquistare cappe antincendio se si desidera installare un faretto non tagliafuoco.

Passo 4. Inserire le lampadine
Infine, inserire le lampadine nei faretti. A seconda del tipo di faretto da incasso che avete installato, le lampadine possono essere installate con i faretti completamente montati o attraverso il soffitto, il che significa accorciare le molle.

Passo 5. È necessario un trasformatore per ogni faretto?
Volete installare più faretti da incasso che necessitano di un trasformatore, ma avete solo un punto di alimentazione? Quindi potete facilmente collegarli. Non è necessario posizionare un trasformatore in ogni faretto ad incasso. È possibile posizionare uno e fare la connessione dei faretti con questo. L'unica cosa da tenere in considerazione è la tensione massima. Il trasformatore ha una tensione massima e le lampadine che si mettono insieme non possono mai superarla. Dal primo terminale si collega un nuovo cavo blu e nero a una morsettiera successiva. Potete ripetere questa azione tutte le volte che volete. È quindi possibile collegare un faretto a ciascuna morsettiera. Se il faretto è collegato a terra, è necessario anche avvolgere il filo di terra (il filo giallo-verde) attraverso la morsettiera o il faretto. Il filo di terra entra nell'apertura centrale della morsettiera.

Se avete bisogno di contattare il nostro Servizio Clienti, è disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 17:00 ore.
Potete contattarci tramite:
- Modulo di contatto
- Email: [email protected]
- Telefono: 02 9475 0323
- Chat: Chat online